Vai al contenuto
Home » Rischi » Rischio idrogeologico e idraulico

Rischio idrogeologico e idraulico

Gran parte della Regione Puglia e quindi anche del Salento è interessata da aree soggette a dissesto idraulico e idrogeologico, fenomeni legati all’attività delle acque meteoriche, che si manifestano più abbondanti in tempi sempre più brevi, alla conformazione del paesaggio e alla presenza sul territorio di elementi vulnerabili.

L’analisi storica sugli eventi alluvionali o di dissesto frane condotta nell’ambito di alcuni progetti tra cui AVI (Aree Vulnerate Italiane) e VAPI ( Progetto per la Valutazione delle Piene in Italia), ha rilevato che nel passato si sono verificati eventi che hanno causato danni a persone e cose in alcune zone del territorio leccese e che questi tendono a ripetersi nel tempo con effetti più gravi, a causa non solo della particolare vulnerabilità delle zone ma anche e soprattutto a fattori antropici legati a un non corretto utilizzo del territorio.

Vedi anche:

Accessibility